Giugno 2021

成长和倍增 (CRESCETE E MOLTIPLICATEVI)

2 June 2021 | By Marco Parlangeli
|   
crescete e moltiplicatevi

Le politiche economiche pubbliche incidono sulle variabili demografiche, e anche le misure coercitive – come nel caso della Cina – possono contribuire a realizzare gli obiettivi di programma. Ma è sempre l’uomo, con i suoi sentimenti e le sue aspettative, a determinare gli eventi economici.

Avviso ai Naviganti - IL COMMA 22

Google-Cina

I naviganti con qualche capello bianco certamente ricorderanno il geniale Bonvi e le sue Sturmtruppen alle prese con il comma 22 (“chiunque è pazzo può chiedere di essere esentato dalle missioni di guerra, ma chi chiede di essere esentato dalle missioni di guerra non è pazzo”): un enigma senza soluzione, che mandava fuori di testa i militari alla vana ricerca di evitare i pericoli della guerra. Un po’ come la notizia trionfale dell’accordo del G-7 per far pagare (finalmente) il minimo di tasse ai giganti del web. Intendiamoci: il principio è giustissimo (come l’esonero dei militari pazzi), ma

Poco IM e molto PRENDITORI
Off
Marco Parlangeli Mer, 06/09/2021 - 16:20
.big pharma

La pandemia ha avuto effetti diversi sulle imprese dell’industria farmaceutica. Alcune società molto innovative hanno realizzato profitti giganteschi, molte fra le maggiori società hanno invece visto diminuire il loro valore. Enormi le risorse pubbliche impiegate.

Avviso ai Naviganti - MEGLIO GUARDARE IN BOCCA A CAVAL DONATO

.caval donato

Qualche dubbio era lecito porselo quando si lesse che alcune amministrazioni pubbliche, particolarmente sportive, avevano promesso come premio a chi si vaccinava un hamburger con patatine, uno spinello, col motto Joints for Jabs (canne per punturine) o addirittura un fucile. Certo, uno dovrebbe chiedersi, perché mai premiare chi fa una cosa riconosciuta come utile, quando non indispensabile, per la propria salute e per quella degli altri? Un po’ come Laocoonte quando, vedendo il cavallo di Troia, mise in guardia i suoi concittadini contro i Greci che portavano regali. Nessuno regala niente, né

Avviso ai Naviganti - LA SCHIUMA E LA CREMA

.schiuma

In queste settimane i mercati azionari hanno mostrato i primi spruzzi di schiuma, come il mare quando è mosso e tocca mettersi alla cappa con velatura ridotta al minimo. Qualche cattivello ha ipotizzato che fosse il risultato dello storico primo incontro fra Biden e Putin, ma il Nostromo, anima buona, non ci crede: quando ci si parla è sempre un buon segno. Oppure che fossero i timori che il virus rialzasse la testa, da vero figliuolo di buona donna, proprio ora che tutti sono tornati a festeggiare. Niente di tutto questo: è bastata una conferenza “freddina” della FED, in cui si è detto che l

Avviso ai Naviganti - IL BARBECUE DEL 4 LUGLIO

.barbecue

Nonostante la variante indiana bis, l’uscita dal tunnel sembra ormai alle viste. E comunque, prima o poi, la pandemia finirà. Cosa succederà all’economia e ai prezzi allora? E’ la domanda che gli economisti si pongono in queste settimane. Che ci sarà inflazione, è fuori discussione; quanto, come e perché i prezzi aumenteranno, è invece molto difficile da prevedere. Le materie prime, ad esempio, continueranno a seguire la legge della domanda e dell’offerta. Si dice che il prezzo del propano, negli ultimi giorni, sia aumentato in modo anomalo in vista delle grigliate di massa che gli americani