AVVISO AI NAVIGANTI - IN PARADISO A DISPETTO DEI SANTI
"."
Deve essere stata davvero spettrale l’atmosfera dell’ultima assemblea di Mediobanca, nella quale è stata bocciata la proposta di offerta pubblica di scambio su Banca Generali, mossa chiaramente difensiva per fermare l’OPS del Monte dei Paschi su Piazzetta Cuccia: nessuno presente, tutti collegati in remoto e voto contrario. A questo punto CEO e Consiglio di Amministrazione dovrebbero solo pronunciale le tre paroline magiche: arrivederci e grazie.
Un tempo si diceva: non si può stare in paradiso a dispetto dei santi. Ora che il paradiso non esiste più e neppure i santi stanno molto bene, il detto è un po’ desueto ma la sostanza resta valida: quando i “danti causa” non hanno più fiducia, meglio prenderne atto e andarsene. Il Nostromo ne parla a ragion veduta, essendoci passato nella sua vita precedente. Questo non vuol dire che gli sconfitti di oggi abbiano lavorato male, del resto il CEO è incollato alla cadrega da una ventina d’anni, e si appresta a incassare un centinaio di milioni di buonuscita. Vuol dire semplicemente che ora le azioni non si pesano più, ma si contano come in tutti i paesi normali.
E in attesa di vedere l’ultima slide dell’attuale momentum del sistema bancario nazionale, quella che porterà alla costituzione del terzo polo MPS-Mediobanca sostenuto dal Governo, i mercati continuano a essere ben intonati, specie dopo l’apertura alla riduzione dei tassi dichiarata dal Presidente della Fed (anche lui sulla rampa di lancio). Ma attenzione, la pacchia non durerà all’infinito. Adelantes con juicio.
IL NOSTROMO
- Per commentare o rispondere, Accedi o registrati