Avvisi ai Naviganti

AVVISO AI NAVIGANTI - Garbage time

22 December 2019 | By Marco Parlangeli

Nel basket si definisce garbage time (letteralmente "tempo spazzatura") la parte finale delle gare già decise o inutili, in cui non può succedere niente di importante perché il risultato è già acquisito, in un senso o nell'altro. E' questa la situazione in cui si trova il mercato, da qui fino alla fine dell'anno. Mancano solo spiccioli di giornate nelle quali con molta probabilità non succederà niente. I fondi non vorranno pregiudicare il risultato straordinario dell'anno che si chiude, ed eviteranno di svegliare il can che dorme. Tuttavia è bene stare vigili, perché qualche buona occasione

AVVISO AI NAVIGANTI - Fra due guanciali

15 December 2019 | By Marco Parlangeli

Apparentemente siamo fra due guanciali: se l'economia migliora, i tassi non salgono e la borsa cresce; se peggiora le autorità monetarie riducono i tassi e la borsa non scende. Quindi tutto bene madama la marchesa? Non proprio. Il Nostromo suggerisce prudenza e dove possibile senza danni riportare a casa i soldi. Qualche sinistro scricchiolio si comincia a sentire, e meglio non farsi sorprendere al largo dalla tempesta, anche se ora c'è il sole e un bel vento di maestrale. Fra due guanciali, d'accordo, ma meglio restare ben svegli. IL NOSTROMO

AVVISO AI NAVIGANTI - Chiudete la bocca al biondo

Viene da pensare che si diverta come un matto: la mattina si sveglia e fa un bel tweet minacciando dazi a tutto spiano e guerra commerciale ai cinesi. I mercati, che tanto intelligenti non sono, precipitano e tutti pontificano sulla recessione prossima ventura e sulla fine della pacchia. Poi qualcuno dei suoi corregge il tiro dichiarando che tutto sommato un accordo si troverà, anche se i gialli sono brutti, sporchi e cattivi. E allora tutti di nuovo a comprare. Il Nostromo ha deciso che, pur in questo tira e molla, navigare necesse est, e pensa che la crisi sia ancora lontana. Non

AVVISO AI NAVIGANTI - Tacchini e panettoni

La scorpacciata di Natale è già cominciata da un pezzo, e anche se il tacchino ripieno di castagne (tradizionale abbuffata di Thanksgiving in ricordo del dono degli indigeni ai Pilgrim fathers) è già digerito, tutto lascia pensare che potremo giustiziare panettoni e panforti senza patemi d'animo, a parte i sensi di colpa per la dieta. Poi però dovremo pensare seriamente a convivere con l'austerità e il piccolo cabotaggio, perché non è pensabile che la pacchia duri ancora a lungo. Due mesi? Forse anche tre, ma non ci sorprenderebbe già col nuovo anno un brusco risveglio e lo sgonfiamento della

AVVISO AI NAVIGANTI - I pirati dei Caraibi

23 November 2019 | By Marco Parlangeli

Il Nostromo è un marinaio molto particolare: nonché temere i pirati, di questi tempi cerca di imitarli e ne consiglia l'esempio. Scorribande veloci, avvistamenti rapidi e azione ancor più improvvisa. L'importante non è tanto il bottino, quanto la capacità di uscirne indenni. Tenere in watchlist non più di 30/35 titoli, di qualità inossidabile, comprare appena uno di essi scivola di almeno il 3%, e vendere in utile. Meglio pentirsi a pancia piena, if even. IL NOSTROMO

AVVISO AI NAVIGANTI - Il vento continua a soffiare

Il mercato azionario italiano ha fatto + 27% dall'inizio dell'anno, e continua a crescere. Potrà durare? Di sicuro prima o poi la pacchia finisce; ma quando? L'inversione di tendenza sembra matura, l'economia reale arranca, i multipli sono alle stelle. L'investitore razionale e timoroso dovrebbe riportare a casa i suoi soldi e tenerli al sicuro in attesa del ciclone. Il punto è che l'attesa può durare mesi. Ma come il calabrone che a dispetto della fisica continua a volare, così Piazza Affari non smette di crescere. Seguire il vento, col rischio di trovarsi in mezzo alla tempesta a pieno

AVVISO AI NAVIGANTI - A testa alta

Camminando sempre a testa bassa, si rischia di perdere la strada di casa. Quando si naviga, è necessario tenere sempre presente la rotta da seguire e non andare alla giornata. Spesso siamo così presi dai movimenti di breve periodo del mercato da perdere di vista la strategia, e così capita di ritrovarsi con un portafoglio squilibrato. Seguire il trend va bene (trend is your friend), ma tenendo sempre presente dove ci troviamo e dove vogliamo andare. L'asset allocation è importante, altrimenti la corrente può portarci fuori rotta: troppa tattica può essere dannosa. Sfruttare questa fase

AVVISO AI NAVIGANTI - Tempo di correre

Il decennio si chiuderà bene, salvo eventi imprevisti. La tregua fra USA e Cina porterà all'accordo di fine novembre e il rissoso parlamento inglese non potrà tenere in scacco la Brexit ancora per molto. Ci restano ancora due mesi buoni di mercato - parliamo ovviamente dell'azionario - per mettere fieno in cascina con qualche uscita corsara. Il consiglio del Nostromo è di monitorare i titoli che hanno buona salute e prospettive (ognuno ha la sua play-list), entrare a gamba tesa quando il mercato scende oltre il 2/3 per cento e uscire in profitto appena si torna un altro 2/3 per cento sopra. Si

AVVISO AI NAVIGANTI - Ottobre di penitenza

Tradizionalmente il mese di ottobre è un mese di penitenza, e anche i mercati si sono adeguati. Ma il Nostromo ritiene che fino al Natale qualche soddisfazione ce la possiamo togliere. Con prudenza e selezionando gli oggetti, può essere il momento di prepararsi alle feste di fine anno, complice la anche Brexit (se finalmente arriveremo all'ultima slide), il clima più disteso dei negoziati USA - CINA e la liquidità del sistema, ancora alta. Nel 2020 poi non sappiamo cosa succederà, ma questa è un'altra storia. IL NOSTROMO

Una bella intervista di Duccio RUGANI

Nello spazio tradizionalmente dedicato all' "Avviso ai naviganti", pubblichiamo questa settimana una bella intervista di Duccio RUGANI uscita nei giorni scorsi sul blog www.quinewssiena.it dove si parla fra l'altro di SIENA e dei suoi problemi. Il Nostromo tornerà a dispensare i suoi consigli su mercati e navigazione il prossimo fine settimana. Buona lettura e buona domenica a tutti. https://www.quinewssiena.it/siena-marco-parlangeli-e-la-finanza-a-misur…