POTERI FORTI CERCANSI
La finanza in Italia sta cercando faticosamente un nuovo equilibrio, venuti meno i poli tradizionali laico e cattolico. Il precedente di Comit
- Read more about POTERI FORTI CERCANSI
- Log in or register to post comments
La finanza in Italia sta cercando faticosamente un nuovo equilibrio, venuti meno i poli tradizionali laico e cattolico. Il precedente di Comit
Fra i molti perdenti nelle elezioni presidenziali USA, speriamo non debba rientrare anche la democrazia e la resilienza delle istituzioni. Per l’economia, non dovrebbero esserci grandi scossoni, a parte l’introduzione dei dazi doganali che danneggerà anche la povera Europa
Il nostro sistema non concepisce tassazioni punitive su alcuni profitti: chi stabilisce cosa sia extra? Se il profitto è illecito, il problema non è di mobilitare l’Agenzia delle Entrate, ma la Guardia di Finanza. Se il profitto è legale, va tassato in base all’entità.
L’ex Presidente del Consiglio e della BCE ha preso molto sul serio l’incarico di disegnare un progetto per riportare l’Europa al livello dei concorrenti. La parola d’ordine è: cambiamento radicale
La premier, abbandonati i propositi barricadieri e sovranisti, è riuscita a realizzare molti degli obiettivi del Governo Draghi, e talvolta con risultati migliori del maestro.
L’azzardo del Presidente Macron che, dopo la sonora sconfitta alle europee, ha sciolto il Parlamento e indetto nuove elezioni, tutto sommato è un rischio calcolato.
Le regole un po’ astruse delle votazioni fanno sì che l’attuale maggioranza incentrata sui popolari esca rafforzata dalla competizione elettorale. L’affermazione degli euroscettici non avrà risultati concreti
L’abbaglio degli studenti a sostegno della Palestina ricorda quello della sinistra in favore degli ayatollah in Iran al tempo della guerra del Vietnam. I danni della religione al potere e dell’antiamericanismo viscerale
L’80% delle merci in viaggi è trasportato via mare, fondamentale il controllo dei colli di bottiglia e delle rotte commerciali. Gli USA sono ancora il dominus incontrastato, ma la Cina è molto attiva, e inoltre i del Nord aprono nuove vie in grado di attrarre molti interessi
La colpa conclamata è senz’altro dello zar e dei Russi brutti, sporchi e cattivi, ma alla fine gli USA – abituati a fare la guerra sul suolo degli altri – hanno indebolito lo storico nemico, hanno eliminato l’Europa dallo scacchiere diplomatico, sono diventati il primo produttore mondiale di gas naturale. E ora si stanno stufando di pagare a piè di lista