Ultimi Articoli

DAZIO UNO E TRINO
Off
Marco Parlangeli Mer, 05/14/2025 - 17:43
.COMMERCIO INTERNAZIONALE

I dazi sono in realtà di tre livelli, sovrapposti uno sull’altro: quelli erga omnes o generali, quelli “di reciprocità” e quelli “settoriali”. Come e quanto sono negoziabili e le finalità di ciascuno

DOVE VA L’AMERICA
Off
Marco Parlangeli Gio, 05/08/2025 - 21:37
.liberation day

I dati “soft”, quelli che descrivono il sentiment e le aspettative, sono negativi, mentre quelli “hard” (PIL, inflazione, investimenti) si mostrano ancora resilienti. Cosa fare per tutelare il portafoglio

COM’ERA VERDE LA MIA VALLE (ANCHE SENZA AUTO A PILE)
Off
Marco Parlangeli Gio, 05/01/2025 - 20:15
.energy

Trump ha bloccato i fondi del programma sicuramente per favorire i produttori USA, ma molte decisioni sono frutto di ideologia e mode più che di razionalità e calcolo economico

SUA MAESTÁ IL DOLLARO
Off
Marco Parlangeli Mer, 04/23/2025 - 22:49
.king

La posizione privilegiata del dollaro come valuta di regolamento internazionale, destinata a durare ancora a lungo, assicura agli USA la possibilità di espandere all’infinito (o quasi) il debito pubblico statunitense

LA RESURREZIONE DEL BIONDO
Off
Marco Parlangeli Mer, 04/16/2025 - 21:18
.america the beautiful

Oltre all’America di chi investe in azioni, che ha subito perdite ingenti dai crolli innescati dalle avventate dichiarazioni del tycoon, anche l’America della piccola borghesia indebitata, che lo ha sempre sostenuto, verrà penalizzata da recessione e aumento dei tassi. Riuscirà Trump a risorgere anche questa volta, come ha fatto dopo i suoi fallimenti del passato?

I RICCHI E POVERI
Off
Marco Parlangeli Gio, 04/03/2025 - 06:28
.poor salary

Secondo le rilevazioni Istat, oltre 13 milioni e mezzo di Italiani rischiano di entrare nella categoria dei poveri. Inoltre il reddito reale dal 2008 ha subito da noi la riduzione più alta fra tutti i paesi del G20

IL LATO OSCURO DEL NON PROFIT
Off
Marco Parlangeli Mer, 03/26/2025 - 23:00
.filantropia

Le organizzazioni non profit di grandi dimensioni sono sempre più simili alle multinazionali commerciali, essere dalla parte dei “buoni” non giustifica comportamenti organizzativi e gestionali censurabili, come la speculazione sui derivati della filiale tedesca di Greenpeace che comportò nel 2014 una pesante perdita.

DA EUFORIA A DEPRESSIONE È UN ATTIMO
Off
Marco Parlangeli Mer, 03/19/2025 - 18:31
.bipolare

Il sentiment degli investitori è drasticamente cambiato. Le stime del PIL negli Stati Uniti sono riviste al ribasso, l’inflazione ha ripreso a crescere come pure la disoccupazione. E il crollo dei prezzi, in un paese in cui tutti investono in azioni, riduce la ricchezza e provoca il rallentamento dei consumi