Avvisi ai Naviganti

AVVISO AI NAVIGANTI - SLIDING DOORS NEL MONDO DELLA CULTURA

.revolving doors

Chi entra e chi esce, gente che viene e gente che va nel rutilante mondo della cultura di destra, nel corso della guerra dichiarata dalla Giorgia nazionale alla tradizionale predominanza dei sinistrorsi nei vari feudi dell’arte e dello spettacolo. Per un Pietrangelo Buttafuoco che entra come Presidente alla Biennale di Venezia, un Vittorio Sgarbi che viene dimissionato dal ruolo di Presidente della giuria di Miss Italia. I ciuffi portano decisamente male al giorno d’oggi: l’ex compagno della premier, dopo il licenziamento, ha pensato bene di eliminarlo dall’acconciatura con la complicità dell

AVVISO AI NAVIGANTI - IL TEATRO DEI BURATTINI

.puppet theatre

Rientrare nel Belpaese dopo una settimana di navigazione all’estero fa sempre piacere, ma anche una certa impressione. Mentre il mondo guarda con angoscia l’escalation della guerra a Gaza e la continua distruzione in Ucraina, da noi sembra essere in un perenne teatro dei burattini. Indifferenti alle bombe che fischiano alle porte di casa, e al problema dei migranti che ci sta palesemente sfuggendo di mano, i nostri media sono tutti concentrati sulle vicende familiari della Giorgia nazionale. Sembra che il compagno (nemesi terminologica per una ex figlia della lupa) della premier, tale Andrea

AVVISO AI NAVIGANTI - IL DITO E LA LUNA

.il dito e la luna

Quando il saggio indica la luna, lo stolto guarda il dito. Nel caso della giudice Apostolico (che, in un video diffuso dal fustigatore capo della Lega appariva - in verità piuttosto stranita - fra i manifestanti che offendevano e contrastavano le forze dell’ordine), l’opposizione chiedeva a gran voce chi fosse stato il colpevole della diffusione del video. E quando poi il ministro è andato a riferire in Parlamento, l’aula a Montecitorio era affollata da soli due presenti: per giusta par condicio, una di destra e uno di sinistra. E gli altri? Tutti evacuati, come a Gaza. Se questa è la politica

AVVISO AI NAVIGANTI - GUERRE LAMPO E GUERRE INFINITE

.yom kippur

Sono passati 50 anni dalla guerra dello Yom Kippur, e il sanguinoso attacco di Hamas a Israele ce lo ha appena ricordato. Solo chi ha capelli bianchi (o tinti molto bene) ricorda che a quel tempo gli arabi, per affermare il loro potere, imposero all’Occidente austerità e risparmi di energia che ci costrinsero a romantiche ed ecologiche domeniche a piedi. La guerra durò 3 settimane, e alla fine il mercato del petrolio tornò a funzionare, anche se con prezzi ben più alti. Un po’ come voleva fare lo zar di tutte le Russie con l’aggressione all’Ucraina; solo che qui la guerra dopo oltre due anni e

AVVISO AI NAVIGANTI - L’OMBRA LUNGA DELLO SPREAD

.ombra lunga

Lo spettro del 2011 alligna sulla Giorgia nazionale, anche se lei fa di tutto per esorcizzarlo. Mai un governo tecnico, dice elegantemente scazzifottita la premier. E probabilmente ha ragione, ma non per la forza della sua coalizione – che anzi ogni tanto zoppica – quanto per l’assenza di un Presidente della Repubblica come quello del 2011. Allora, forzando la prassi e forse anche la lettera della Costituzione, il compianto re Giorgio invitò graziosamente Papi a farsi da parte e agevolò la formazione del Governo Monti, ricordato ahimè come uno dei peggiori della storia recente. Non che non ne

AVVISO AI NAVIGANTI - SE NON HANNO PANE, CHE MANGINO BRIOCHES

23 September 2023 | By Marco Parlangeli
.migranti in fila

La storia dei 5.000 Euro di cauzione da chiedere ai migranti che fanno ricorso contro il decreto di espulsione, per poter restare liberi fino alla sentenza, è talmente assurda che non può essere vera. Perché se lo fosse dimostrerebbe che chi l’ha pensata è come Maria Antonietta, che propose ai rivoltosi che lamentavano la mancanza di pane, di mangiare brioches. Fuori dalla realtà e dalla logica. Ce lo vedete un migrante alle prese con l’F24 per il versamento, chiedersi che codice tributo mettere, fare la fila agli sportelli con i contanti in mano? Ma se questa è una bufala, purtroppo non lo è

AVVISO AI NAVIGANTI - SIGNORA EUROPA, PUÓ DARCI UN AIUTINO?

17 September 2023 | By Marco Parlangeli
.competition

Bentornato Super Mario! Dopo essere stato allontanato con fastidio da Palazzo Chigi da parte dell’avvocato del popolo Conte e di Papi Berlusconi (santificato da poco), dall’Europa lo richiedono a gran voce per scrivere il blueprint sulla competitività, che diventerà uno dei testi base dell’Unione, in attesa che venga incoronato Presidente del Consiglio Europeo: Ursula – furba – ha preferito averlo alleato nella corsa al rinnovo del mandato piuttosto che competitor. E l’Italietta? Ormai contiamo poco, per non dire niente. Francia e Germania respingono gli immigrati nonostante i solenni impegni

AVVISO AI NAVIGANTI - RIMANDIAMO A SCUOLA I RAGIONIERI

9 September 2023 | By Marco Parlangeli
.back to school

I ragionieri dello Stato di Italia e Germania dovrebbero cogliere al volo l’occasione dell’imminente riapertura delle scuole per tornare fra i banchi e ripassare l’ABC della scienza contabile, la partita doppia e la contabilità di Stato. E magari prepararsi anche a pagare qualche multa bella salata per gli errori fatti, come in genere fanno i cittadini comuni quando sbagliano. Con la differenza che i loro errori, in questo caso, hanno effetti dirompenti sulle finanze dei rispettivi Stati. Da noi infatti, per quanto riguarda solo i bonus facciate e i superbonus, la spesa si è rivelata

AVVISO AI NAVIGANTI - LA POLPETTA AVVELENATA

3 September 2023 | By Marco Parlangeli
.polpetta avvelenata

Di misteri irrisolti sono pieni i libri di storia e gli annali della cronaca. E il Dottor Sottile, con la sua esperienza di decenni di frequentazione delle stanze del potere e di qualche decina di migliaia di euro di pensione al mese, sicuramente ne avrebbe molti da raccontare. Ma tirare fuori ora, dopo 43 anni e senza un motivo apparente, la storia della strage del DC-9 abbattuto a Ustica, deve avere uno scopo preciso, perché il Nostro non agisce mai a caso. L’accusa ai Francesi è sicuramente plausibile, ma il sospetto è che voglia mettere in difficoltà il Governo – che certamente di questi

AVVISO AI NAVIGANTI - IL DESTINO DIFFICILE DEL TALENTO

.jet crashed

Era un uomo di talento dal destino difficile. In effetti il destino di un mercenario non è facile per definizione: avere il campo di battaglia come ufficio a qualche rischio espone. Più complicato stabilire dove fosse allocato il talento: nell’abilità fra pentole e fornelli, nella capacità di organizzare una banda di gentiluomini, nella gestione del business, nel coraggio come combattente…Tant’è: se lo zar ha detto così, essendo quello che lo conosceva meglio, oltre che il suo datore di lavoro, certamente avrà avuto ragione. Noblesse oblige. Parlando di dittatori, almeno il nostro mascellone