Economia

ANCORA TRUFFE AI DANNI DI RISPARMIATORI INCAUTI: SPUNTA UN’OMBRA ECCELLENTE

16 March 2021 | By Marco Parlangeli
|   
.donkeys

Gli scandali finanziari non ci hanno insegnato niente: si continuano a collocare fra risparmiatori e investitori istituzionali prodotti ad alto rischio. Il caso della banca australiana che piazzava crediti di fornitura cartolarizzati, il cui crollo ha messo in difficoltà diversi Comuni e Laender tedeschi

IL CAPITALE EROTICO
Off
Chiara Falletti Mar, 02/09/2021 - 18:11
capitale-erotico

Nei precedenti articoli sul Capitale sono state esaminate, sia pure in modo sommario, le tre tipologie che ognuno di noi può possedere fin dalla nascita o sviluppare durante il proprio percorso di vita: il Capitale Economico https://www.marcoparlangeli.com/2017/07/25/la-quadrilogia-del-capitale-… il Capitale Sociale https://www.marcoparlangeli.com/2017/08/01/il-capitale-sociale-relazion… il Capitale Umano https://www.marcoparlangeli.com/2017/08/08/il-capitale-umano-la-misura-… Tutto valido, tutti d'accordo, fino a

QUELLA VOGLIA STRISCIANTE DI INFLAZIONE…

20 January 2021 | By Marco Parlangeli
|   
.inflazione

La politica monetaria espansiva e la ricchezza che sta crescendo potrebbero portare a un’iperinflazione, ma spesso l’economia non si comporta come è scrito nei libri. La crescita del debito, la maggior disponibilità di liquidità e la ripresa del mercato immobiliare, insieme al lento aumento dei tassi, potrebbero essere sintomi dell’aumento dei prezzi. Per il momento a crescere è ancora la borsa

L’EDUCAZIONE FINANZIARIA COME PREVENZIONE DAL DISASTRO
Off
Marco Parlangeli Mer, 11/04/2020 - 07:00
.salvadanai

Più che sul rispamio, il focus è sulla gestione del risparmio, complesso di azioni aventi come oggetto strumenti finanziari in cui investire le risorse per il perseguimento consapevole dei propri obiettivi

L’EUROPA NON E’ UN BANCOMAT
Off
Marco Parlangeli Mer, 10/21/2020 - 08:15
.bancomat

L’Italia non riesce a spendere le risorse stanziate dall’Unione, che sono ingenti, perché non ha capacità progettuale. Si devono presentare progetti credibili e dimostrare di saperli realizzare. Molto più facile aumentare il debito pubblico ed emettere BTP

UNO SPETTRO SI AGGIRA (ANCORA) PER L’EUROPA

15 September 2020 | By Marco Parlangeli
|   
.Karl Marx

L’inflazione a doppia cifra è ormai un lontano ricordo, e un certo livello di crescita dei prezzi è invece indispensabile per il buon funzionamento dei sistemi progrediti. Le autorità monetarie, sia in Europa che in USA, questa volta sono state all’altezza della situazione, limitando gli effetti economici negativi della pandemia

LA RANA E IL BUE
Off
Marco Parlangeli Mar, 08/25/2020 - 10:38
.PIEDI

Le imprese hanno una naturale tendenza a crescere e svilupparsi, ma non sempre “grande è bello”. Solo mantenendosi flessibili, rapide nelle decisioni e dinamiche, le aziende possono sopravvivere nel nostro sistema, anche se devono rinunciare a economie di scala e di scopo

LA STRADA PER LILLIPUT
Off
Marco Parlangeli Mar, 08/18/2020 - 09:09
.GULLIVER

Il futuro prossimo dell’Italia risiede nei settori dove abbiamo competenza distintiva, in primo luogo turismo e agroindustria, ma la spinta per recuperare il forte gap produttivo causato dal coronavirus non può che venire dai lavori pubblici, dall’automotive e dalla grande manifattura

USQUE TANDEM?

4 August 2020 | By Marco Parlangeli
.Catilina

Non esiste un livello di attività economica dello Stato valido in assoluto, in ogni epoca e ogni nazione si sono trovate soluzioni diverse. Se è vero che la mano pubblica non deve interferire e alterare la competizione di mercato, è altrettanto vero che sanità e istruzione sono beni comuni che lo Stato deve assicurare a tutti