Insights

IL PECCATO DI PENSARE MALE
Off
Marco Parlangeli Mar, 04/23/2024 - 13:59
.blitzkrieg

La colpa conclamata è senz’altro dello zar e dei Russi brutti, sporchi e cattivi, ma alla fine gli USA – abituati a fare la guerra sul suolo degli altri – hanno indebolito lo storico nemico, hanno eliminato l’Europa dallo scacchiere diplomatico, sono diventati il primo produttore mondiale di gas naturale. E ora si stanno stufando di pagare a piè di lista

IL MIGLIORE DEI MONDI POSSIBILI
Off
Marco Parlangeli Mer, 04/10/2024 - 10:37
.aristocrazia canina

Anche se venduto per pochi spiccioli, il diritto di voto e il suffragio universale sono irrinunciabili. Il problema di una classe dirigente che sia migliore di chi l’ha eletta. La necessità di perseguire il bene comune e non l’interesse privato, e l’accountability

BANDIERA BIANCA LA TRIONFERÁ?
Off
Marco Parlangeli Mar, 03/12/2024 - 20:45
.bandiera bianca

La situazione del conflitto russo-ucraino, pur diversa nella sostanza, ha un importante punto di analogia con quella mediorientale post strage del 7 ottobre: se la parte più ragionevole non fa un passo indietro, la pace non arriverà mai, se non dopo ulteriori devastazioni e morte.

LA TERRA È BASSA

7 February 2024 | By Marco Parlangeli
|   
.terra bassa

I trattori dei dimostranti stanno invadendo un po’ tutta l’Europa. Gli obiettivi della protesta sono l’UE e la riforma della Politica Agricola Comune, ma dovrebbero essere soprattutto i governi nazionali. Il ruolo ambiguo delle associazioni di categoria, che hanno tutelato molto più le grandi aziende che i piccoli coltivatori

L’ONU SERVE SOLO A SE STESSA: MEGLIO SCIOGLIERLA

30 January 2024 | By Marco Parlangeli
|   
.palazzo di vetro

La recente scoperta dei funzionari dell’Agenzia per i rifugiati coinvolti nel massacro del 7 ottobre è solo l’ultimo episodio che conferma il supino asservimento dell’ONU ai dollari dei paesi arabi. Evidente ormai la sua parzialità e, quindi, la sua inutilità

IL MERCATO HA SEMPRE RAGIONE
Off
Marco Parlangeli Mer, 01/24/2024 - 16:40
.MARKET

La situazione geopolitica è in fibrillazione, le autorità monetarie continuano a rinviare la decisione di allentare i freni, ma i mercati azionari girano ancora ai massimi. Due modi opposti di valutare gli stessi eventi