Trends

LA CINA? E’ VICINA (AHIME’)

14 October 2020 | By Marco Parlangeli
.capodanno cinese

In tempi di bassi rendimenti, puntare una fiche sull’azionario cinese, per una quota del 10-15% del patrimonio e con orizzonte temporale fino a metà 2021, potrebbe essere una buona opportunità, dato il momento favorevole del mercato asiatico. Occorre sempre tenere presenti i rischi, anche di natura geo-politica

Banco vince, banco perde. L’ABC dell’economia e della finanza

2 June 2020 | By Marco Parlangeli
|   
roulette

Abbiamo visto, in uno dei precedenti articoli della mini-serie sul dopo-virus, quale potrebbe essere l’evoluzione futura del sistema bancario nel mondo che sopravviverà al Covid-19. Cogliamo anche l’occasione per parlare dei fondamentali del credito, a conclusione del ciclo di articoli sull’ “ABC dell’economia e della finanza”, pubblicati nel tempo sul blog e che formeranno l’intelaiatura di un’autonoma pubblicazione nei prossimi mesi. Il sistema creditizio rappresenta infatti, come vedremo, un pilastro fondamentale dell’economia di mercato, quello che fornisce al motore della macchina la

Pasqua di Passione, di Resurrezione, di Passaggio

11 April 2020 | By Marco Parlangeli
|   
Easter

Per una volta cambiamo la tradizione del blog, pubblicando l’articolo settimanale con qualche giorno di anticipo: anziché il martedi, come ormai consuetudine da quattro anni, scegliamo di pubblicarlo alla vigilia di questo week end, un tempo grande festa religiosa e gioioso momento di vacanza. Il motivo, oltre all’occasione per rivolgere ai lettori il più sincero augurio e un ringraziamento per l’attenzione con la quale ci seguono sempre più numerosi, apparirà chiaro dopo la lettura di queste righe. La Pasqua arriva quest’anno in un momento tragico ed è destinata in un certo senso a fare da

2019 ANNUS MIRABILIS
Off
Marco Parlangeli Mar, 12/31/2019 - 09:30
annus-mirabilis

Come l’anno scorso di questi tempi eravamo a leccarci le ferite per le disastrose performance di quasi tutti i mercati, per la prima volta dal 1901 tutte contemporaneamente negative, così quest’anno salutiamo invece la chiusura di un annus mirabilis, che ha consentito a molti di recuperare buona parte delle perdite del 2018 e a quasi tutti gli investitori di chiudere i propri portafogli con segno positivo. Maglia rosa questa volta la borsa italiana, con l’indice azionario che ha realizzato uno straordinario e irripetibile +28,2%. Chi avesse investito 100 eurini il 1° gennaio 2019 nell’indice

Lupus in Fabula

17 December 2019 | By Marco Parlangeli
|   

La scorsa settimana il nostro blog si occupò del MES (il cosiddetto Fondo salva-stati) e in particolare della possibilità - che questo prevede verificandosi alcune condizioni – di un intervento pubblico per salvare le banche in crisi. Lupus in fabula: nei giorni scorsi è scoppiato il caso della Banca Popolare di Bari, uno dei maggiori istituti creditizi del mezzogiorno, per il quale si profila un massiccio intervento pubblico. Premesso che, come abbiamo scritto a più riprese, è assolutamente necessario per il paese evitare il fallimento di una banca, in quanto verrebbe minata la fiducia di

L'anno che verrà

26 November 2019 | By Marco Parlangeli

Anno bisesto, anno funesto. Il detto sembra risalire all’epoca degli antichi romani, che consideravano febbraio un mensis feralis (ovvero un mese funesto), in quanto dedicato ai riti per i morti e alla purificazione. Ci mise del suo anche Michele Savonarola, medico e scienziato del Quattrocento e nonno del più celebre Giacomo Savonarola, che descriveva gli anni bisestili – quelli con un giorno in più – nefasti per le coltivazioni e le greggi. Si tratta di mera superstizione, naturalmente, e al giorno d’oggi – in cui i morti si commemorano a novembre e gli anni sono alla fine più o meno uguali